“Indubbiamente anche la Chiesa, in quanto composta da uomini con le loro fragilità e debolezze, sbaglia, ma rimane un baluardo. Dare fiato e spago a pubblicazioni scandalistiche, attentati al buon giornalismo ed alla correttezza dell’informazione, significa commettere apologia di un atto delittuoso”. È quanto si legge in un articolo apparso
Minetti, tra intercettazioni e self-marketing.
“Ti volevo un attimo briffare, giusto che non ti prendi male perché ne vedi di ogni. È la disperation più totale. Fidati di me, punta sul francese che lui sbrocca, digli tutto quello che fai, che hai studiato tre mesi alla Sorbona perché anche lui ha studiato alla Sorbona e
Il curioso caso del ladro camaleontico di Rivoli.
Negozi, uffici, scuole e persino ospedali. Nulla era sfuggito a Vito Guida, 31 anni di Rivoli, arrestato pochi giorni fa per aver messo a segno più di una decina di furti da gennaio. Un ladro gentiluomo che si fingeva da idraulico a imbianchino a tecnico delle caldaie per entrare nei
Quando un gioco innocente diventa pericoloso, la storia di Francesca.
13 anni, un telefono di ultima generazione e una connessione wireless. Apparentemente i tre elementi insieme non costituiscono un pericolo. Ma cosa succede se quella che è poco più che una bambina si sveglia in piena notte per chattare con uno sconosciuto che si finge suo coetaneo, quando in realtà
Tagliare i costi delle intercettazioni, lo dice il Governo tecnico.
La questione intercettazioni fa sempre parlare di sé, tra i vertici del potere e tra la gente comune, facendo emergere sempre opinioni controverse. Da tema considerato cavallo di battaglia del centrodestra, da qualche giorno è finito anche sotto la lente dei tecnici del Governo Monti. Il tema era già stato
L’FBI vuole maggiori poteri per spiare la rete.
Rendere la rete più “wiretap-friendly”, ossia più facile da spiare ed intercettare. È questo ciò che sta facendo l’FBI esercitando pressioni sulle grandi aziende telematiche, come Yahoo e Google, affinché supportino la proposta che imporrebbe loro di fornire backdoors per ragioni di spionaggio di stato. Il Bureau ha già incontrato
Chiesa ed intercettazioni, il dibattito su morale e vita pubblica.
In questi giorni si sta assistendo ad un acceso e controverso dibattito all’interno delle istituzioni ecclesiastiche. Da una parte “L’Osservatore Romano”, dall’altra il segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana, il vescovo Mariano Crociata, hanno manifestato due punti di vista contrapposti sulla questione intercettazioni. Le intercettazioni, ambientali o telefoniche, spesso effettuate
Intercettazioni e tabloid-gate: i Murdoch ingnari dell’insabbiamento?
Risale alla scorsa estate lo scandalo delle intercettazioni telefoniche, delle intrusioni informatiche e della presunta corruzione di agenti di polizia da parte dei giornalisti del giornale inglese News of the World di Rupert Murdoch, che vide la chiusura dello stesso tabloid, le dimissioni di James, figlio di Ruperth e l’istituzione
La sfera delle intercettazioni: il fenomeno dilaga
Negli ultimi anni è capitato spesso di apprendere di casi di cronaca nella cui risoluzione si è reso necessario l’utilizzo di metodi diversi dagli altri: le intercettazioni. Che si tratti di quelle ambientali o telefoniche, le intercettazioni sono consentite dalla legge in casi particolari, ad esempio nel corso di indagini
Telecamere nascoste in Parlamento, la Casta si ribella
Negli scorsi mesi ha destato molto scalpore la vicenda del parlamentare IDV Francesco Barbato, che si è recato in Parlamento munito di una telecamera nascosta all’interno dell’occhiello della sua giacca. Grazie alla microcamera, l’onorevole Barbato è riuscito a riprendere e registrare i suoi colleghi in situazioni decisamente sconvenienti per un
Nuovi arresti per il caso Murdoch
Continua lo scandalo delle intercettazioni telefoniche illegali utilizzate dai giornalisti britannici facenti parte del gruppo News International di Rupert Murdoch. Dopo la chiusura del News of the world, l’indagine di Scotland Yard è proseguita parallelamente ed ora è giunta la notizia dell’arresto di altri quattro giornalisti/dirigenti del tabloid “The Sun.
Definitivo: I nostri messaggi controllati anche su Facebook e Twitter
Dopo la chiusura forzata di Megaupload e Megavideo, l’FBI ha iniziato le sue indagini verso i più grandi colossi del web Facebook e Twitter. I due social network, attualmente, sembra abbiano attirato le attenzioni dell’Intelligence americana che da mesi ormai ha attivato un protocollo antipirateria sul web. L’obiettivo principale è
Una casa di cura? No! Una casa degli orrori
Questa è la triste storia di una casa di riposo ribattezzata “La casa degli orrori” dove decine di anziani dovevano essere felici e accuditi da personale esperto, ma quello stesso personale ha trattato loro come dei pupazzi, strattonandoli, afferrandoli per le spalle o tirandogli i capelli..Spesso questi anziani venivano sottoposti