In questo periodo di crisi, si sa, si registra un aumento non solo della microcriminalità, come piccoli furti, scippi, rapine da parte di singoli sul lastrico, ma anche e soprattutto un aumento spaventoso della criminalità organizzata, spesso legata a clan mafiosi. Tra i crimini che maggiormente fanno preoccupare, c’è l’usura,
Chiusura sedi Polizia Postale, secondo l’Associazione Prometeo è un regalo ai pedofili.
“La crisi che attanaglia anche il nostro paese ed i conseguenti tagli di 65 milioni di euro alla Polizia di Stato, non voglio pensare debbano essere pagati in termini di innocenza violata”. È questo ciò che scrive presidente dell’associazione antipedofilia Prometeo, Massimiliano Frassi, che ha scritto una lettera aperta al
Tra intercettazioni e spionaggio informatico, un enorme Grande Fratello?
“Volevo avvertirvi che a volte possono partire dei messaggi “falsi” firmati con il mio account, non so come possa succedere ora mi informo. Devo cambiare password. Se vi arrivano pubblicità di prodotti dimagranti, pillole, elettronica, medicine, giochi online non sono io”. Così spiegava Jovanotti, qualche mese fa, quello che stava
Intercettazioni, tra continue polemiche ed effettiva utilità.
Intercettazioni, un tema scottante che in questi giorni fa sempre più discutere. Un po’ per gli eventi del Vaticano, in cui il Papa sarebbe stato spiato attraverso microspie ambientali, un po’ per gli screzi tra il ministro della Giustizia Paola Severino e il Presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana,
Nuovi dettagli su Flame, ma c’è ancora tanto da scoprire.
Più che un semplice malware, è stato definito una vera e propria arma informatica, uno strumento di spionaggio che fa rabbrividire e suscita curiosità e preoccupazioni più di qualsiasi microspia o cellulare spia utilizzati per intercettazioni ambientali o telefoniche, a causa la portata internazionale del “contagio” e per la complessità
Prostituzione e tecnologia: chi di microspia ferisce, di microspia perisce.
“Ci sono indicatori secondo i quali l’uso di internet sta facilitando sempre più il commercio transnazionale di operatori del sesso, in collaborazione con fornitori di spazi web specializzati e amministratori”. Questo è quanto emerge dall’ ultimo rapporto di Europol sulle minacce del crimine organizzato nel quale, si evince anche una
Flame, semplice virus o spionaggio informatico?
Le intercettazioni, che siano esse ambientali o telefoniche, si sa, fanno sempre discutere per i loro pro e i loro contro, ma se finora bisognava verificare di non avere il proprio telefono sotto controllo, magari procurandosi un cellulare non intercettabile, o di bonificare i propri luoghi abitativi da eventuali microspie,
Mafie: le intercettazioni sono un acerrimo nemico.
Entra nel tessuto sociale come un cancro penetra in un corpo e così, a poco a poco, cellula dopo cellula, se ne appropria della linfa, in maniera subdola, ricattatrice e violenta. Chi non si adegua, chi non paga “il pizzo” deve comunque pagare, con la vita o nel vedere i
Assolti i presunti “orchi” di Rignano Flaminio: è polemica.
È di due giorni fa la notizia dell’assoluzione delle maestre della scuola materna Olga Rovere di Rignano Flaminio, accusate di aver seviziato e violentato 21 bambini (di cui 19 costituiti parte civile), in seguito alle confessioni degli stessi bimbi, che avrebbero raccontato a genitori ed esperti dettagli di quanto accaduto.
Intercettazioni sempre più difficili da sfuggire, anche su Skype!
Le intercettazioni, che siano esse effettuate con microspie ambientali o tramite la rete telefonica, fanno sempre più discutere non solo le istituzioni, che si dividono in pro e contro presumibilmente in base al loro attaccamento e alla loro voglia di difendere la privacy nelle comunicazioni, ma anche semplici cittadini e
Intercettazioni, il Vaticano trema.
Come è facile apprendere dai giornali, in questi giorni si sta facendo luce sulle fughe di notizie riservate del Vaticano, i cosiddetti “VatiLeaks”, portati alla conoscenza dell’opinione pubblica, a cui svelano tutta una serie di tensioni interne alla Santa Sede. Documenti che ritroviamo nel documentatissimo libro di Gianluigi Nuzzi dal
Usura, come cogliere lo strozzino con le mani nelle vostre tasche.
L’ indebitamento delle famiglie in Italia ad aprile 2012 è cresciuto del 227,4% rispetto allo stesso mese del 2011 e l’usura è aumentata del 155,2%. Questo è il dato che emerge dal rapporto Krls Network of Business Ethics in pubblicazione prossimamente su Contribuenti.it, rivista dell’Associazione Contribuenti Italiani. L’aggressione al patrimonio
Pedofilia, come le intercettazioni possono incastrare un “orco”.
“Indubbiamente anche la Chiesa, in quanto composta da uomini con le loro fragilità e debolezze, sbaglia, ma rimane un baluardo. Dare fiato e spago a pubblicazioni scandalistiche, attentati al buon giornalismo ed alla correttezza dell’informazione, significa commettere apologia di un atto delittuoso”. È quanto si legge in un articolo apparso