Qualche tempo fa avevamo parlato della scelta delle password per proteggere i nostri dispositivi spesso troppo superficiale o ripetitiva e dunque facilmente comprensibile. Un gruppo di ricercatori della Carnegie Mellon University, Pennsylvania, hanno messo a punto nelle scorse settimane, un algoritmo quasi infallibile per craccare le stringhe più segrete delle
Tre ore per sapere chi siamo
Tre ore per individuare l’indirizzo ip di chi scarica. E’ questo il risultato della ricerca dell’Università di Birmingham,che focalizza l’attenzione sugli utenti dei siti di “torrent”, quelli su cui milioni di utenti condividono contenuti di ogni tipo. Musica, film, documenti, file coperti da copyright il cui scambio, illecito secondo le
La Share Economy, la condivisione anti-crisi
La crisi economica che ha colpito l’occidente sta lasciando largo spazio alla creatività e sta plasmando diverse forme di commercio low cost. Si tratta della Share Economy, l’economia della condivisione, che sta cambiando radicalmente la cultura del consumo. Ma siamo realmente pronti a questa apertura a 360°? Un esempio di
Twitter ancora nel mirino degli hacker
L’hackeraggio non conosce più confini. Grandi o piccole realtà sono prese d’assalto ogni giorno al fine di ottenere guadagni economici o arrecare perdite materiali ai danni dei siti colpiti. Dopo il New York Times e il Washington Post un’altra vittima celebre sarebbe caduta sotto i colpi di hacker cinesi: Twitter.
Le donne saudite tracciate con il GPS
I localizzatori GPS sono entrati appieno nel quotidiano degli occidentali. Innumerevoli gli utilizzi che i sistemi GPS più all’avanguardia possono avere: localizzare il proprio bagaglio, controllare il proprio animale domestico, osservare i movimenti del partner, monitorare a distanza la posizione di un bambino… I dispositivi di ultima generazione, come il
Favori in cambio di rapporti sessuali: arrestato il pm Staffa
Uno dei pm più in vista nella capitale, Roberto Staffa, titolare di numerosi processi antimafia, contro la criminalità organizzata e contro gli aborti clandestini, ora accusato di corruzione, concussione e rivelazione di segreti d’ufficio. Accuse pesanti per il pubblico ministero inchiodato nei giorni scorsi da microspie installate, su disposizione dell’autorità
Mamma-blogger regala un cellulare al proprio figlio assieme al regolamento per il suo utilizzo
Gregory Hofmann è un tredicenne statunitense che, come molti adolescenti, ha ricevuto un cellulare per Natale. Ma nel pacchetto regalo ha trovato una sorpresa: un contratto. 18 punti per l’esattezza che regolano l’uso dello strumento. A redigerlo la sua meravigliosa mamma. Regole di comportamento e obblighi a cui mantener fede,
Agente Cia accusato di aver passato informazioni riservate
Se un agente della Cia viene accusato di aver spifferato dei segreti, non possiamo davvero stare più tranquilli. John Kiriakou, 48 anni, agente modello con 15 anni di servizio alle spalle. Premi e riconoscimenti per il suo operato nel corso del tempo, numerose missioni estere alla ricerca dei potenti di
Le microcamere possono essere ovunque
Sempre più frequenti sono le notizie di microcamere installate in luoghi impensabili come palestre, chiese e addirittura bagni pubblici. Piccolissime e discrete riescono ad essere impiantate in oggetti quotidiani e di uso comune così da non destare nessun sospetto. Un esempio di questo fenomeno può essere l’episodio avvenuto nello spogliatoio
Spionaggio industriale in crescita dell’800%
L’osservatorio nazionale per la sicurezza informatica di Yarix con sede vicino Treviso, ha evidenziato nei giorni scorsi un preoccupante aumento di attacchi informatici ad aziende e privati in tutto il mondo. La percentuale di dilatazione del fenomento segnalerebbe l’81% in più nel corso del 2012 per un totale di 5,5
Il rapimento Calevo risolto dall’ordinazione di una pizza
È stato liberato l’imprenditore edile Andrea Calevo, sequestrato il 17 dicembre scorso dopo una rapina nella sua villa a Lerici (La Spezia). Calevo era stato portato via da tre uomini che lo attendevano in casa dopo aver immobilizzato e legato sua madre. Il giovane è stato liberato con un’operazione realizzata
Oltre 36milioni di euro sottratti alle banche europee dagli hacker
In questi anni numerosi cittadini di tutto il mondo hanno fatto ricorso a cellulari anti intercettazioni sentendosi sempre più controllati sotto la lente di ingrandimento di enti non autorizzati al controllo. Non hanno ben pensato alla tutela della propria privacy invece numerose banche europee che si sono viste sottrarre oltre
Anche l’abbandono dei cani può essere arginato con l’uso delle telecamere
Hanno abbandonato furtivamente un cane nei pressi di un pub in Inghilterra, ma non hanno tenuto conto delle telecamere a circuito chiuso di un vicino hotel. Dalle immagini è stato facile identificare due donne, di cui una in evidente stato di gravidanza. Le due, hanno legato un cane di razza