Negli scorsi giorni si era parlato dello scandalo del prete di Fano, don Ruggeri, 43 anni, scoperto in spiaggia con una 13enne mentre flirtava con la stessa, grazie a mini telecamere nascoste sul luogo dell’abuso da parte della polizia, che ha potuto così cogliere il sacerdote in flagranza di reato.
Londra 2012, e se ci fosse un attentato?
Siamo ormai alla vigilia dei Giochi Olimpici di Londra 2012. Mancano solo pochi giorni ed i controlli all’ingresso del Villaggio Olimpico, ma un po’ in tutta la capitale, si fanno più intensi. Oltre ai sistemi di videosorveglianza, sono state dispiegate sul territorio diverse forze militari, per garantire la sicurezza degli
Città completamente videosorvegliata: soluzione contro vandalismo e microcriminalità?
Facendo un giro sia nei grandi che nei piccoli centri urbani, è facile notare zone di degrado, dovuto non tanto, o, meglio, non solo, all’abbandono da parte delle istituzioni, ma soprattutto ad una scarsa considerazione da parte di cittadini, tra i quali si nascondono i cosiddetti vandali. E, se quello
Mahdi, un nuovo malware per lo spionaggio industriale e governativo.
Negli ultimi mesi la Rete non ha avuto pace, soprattutto in Medio Oriente: si è passati da Duqu a Stuxnet a Flame a AcadMedre.A, tutti trojan in grado di spiare pc a distanza e fornire importanti informazioni militari e industriali (come i progetti AutoCad) agli hacker (governi?) che li hanno
Microspie in casa della compagna per scoprirne infedeltà, denunciato 50enne perugino.
Per scoprire eventuali infedeltà, aveva installato in casa della compagna, a insaputa della stessa, delle cimici spia, ma si è trovato al centro di un paradossale equivoco che gli è costato una denuncia per per intercettazione abusiva (ex art. 617 bis e 617 quater del codice penale). È successo ad
Così la Siria spia i suoi oppositori.
Si chiama Dark Comet ed è stato messo a punto da un 22enne francese, Jean-Pierre Lesueur, per caso. Il ragazzo,infatti, in realtà non voleva creare uno strumento di spionaggio. Aveva come unico scopo quello di dimostrare le sue capacità di programmazione nel mondo degli hacker ma, suo malgrado, è riuscito
Ndrangheta, 26 arresti grazie alle cimici nascoste nella casa del boss.
Ventisei le persone arrestate due giorni fa per associazione a delinquere di stampo mafioso e mancata osservanza della pena dalla Dda di Reggio Calabria che, grazie alle microspie ambientali piazzate nella casa del figlio del boss Antonio Pelle, sono riusciti a tracciare non solo la latitanza dello stesso boss dal
Facebook spia la rete… contro la pedofilia.
Joe Sullivan, chief security officer di Facebook, ha annunciato, qualche giorno fa, che il Social Network più utilizzato al mondo ha introdotto un nuovo filtro che rileva le parole scambiate dagli utenti per scovare probabili pedofili. Il sistema, infatti, non appena rileva parole sospette e compara le età degli utenti
È giusto spiare i figli per sapere cosa fanno e per proteggerli?
È questo l’interrogativo posto da un sondaggio di Corriere.it agli italiani. Ci si chiede quanto sia giusto intrufolarsi nella vita privata dei propri figli, minorenni s’intende, e violarne la privacy per proteggerli. La domanda riguarda soprattutto la loro vita online, ma potrebbe essere tranquillamente estesa anche alla “vita reale”, se
Microcamera sulla scarpa per spiare sotto le gonne, fermato 51enne barese.
Capita, leggendo i giornali, di imbattersi in notizie curiose e, per certi versi, paradossali, soprattutto in un periodo in cui, causa continue questioni su intercettazioni e legge sulla privacy, ci si sente sempre più al centro di un enorme Grande Fratello, che non ci lascia mai soli, arrivando a spiare
Terrorismo: voleva attaccare Capitol Hill e Pentagono con un drone. Intercettato dall’FBI.
Stava progettando due attentati: uno a Capitol Hill (sede del Congresso americano) e l’altro al Pentagono, un giovane di 26 anni con cittadinanza americana, Rezwan Ferdaus, che stava preparando due mini-droni carichi di esplosivo, da scagliare contro gli edifici governativi statunitensi. I velivoli telecomandati, utilizzati solitamente per la sorveglianza aerea,
Intercettazioni: è boom negli USA, lo rivelano le compagnie telefoniche.
Sono ormai diventati degli apparecchi indispensabili, un po’ a tutte le età. Li portiamo sempre con noi perché ci danno, in qualsiasi momento, la certezza che, in caso di bisogno, possiamo sempre chiamare qualcuno che verrà in nostro soccorso. Sono i telefoni cellulari, sempre più utili e sempre più complessi,
I consigli del ladro per una difesa ottimale contro i furti in estate.
Le vacanze, per molte famiglie italiane, sono già iniziate. Le città si svuotano e le case rimangono sempre più isolate, soprattutto se i vicini decidono di partire nello stesso periodo. Quella delle vacanze estive, quindi, diventa un’occasione per ladri, professionisti e no, per entrare in azione, in quanto hanno meno