Il governo Svedese prepara nuovi modi per spiare gli utenti

La direttiva sulla conservazione dei dati, più formalmente “Direttiva 2006/24/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 marzo 2006 riguardante la conservazione di dati generati o trattati nell’ambito della fornitura di servizi di comunicazione elettronica disponibili al pubblico o di reti pubbliche di comunicazione e che modifica la direttiva

Read More

Infrastrutture sensibili, nuovo obiettivo dei cyber criminali

Secondo Radware, i siti governativi, come quelli di aziende e di organizzazioni pubbliche, costituiscono oggi il target potenziale degli attacchi in rete. Nonostante aziende, enti governativi ed il settore pubblico in generale abbiano di recente adottato sistemi di prevenzione a contrasto di possibili attacchi, secondo Radware (NASDAQ: RDWR), fornitore leader

Read More

Si sgonfia il caso di spionaggio alla Renault

Secondo indiscrezioni, le indagini non starebbero trovando alcun riscontro alle accuse anonime che hanno portato al licenziamento di tre big manager, accusati di aver venduto informazioni riservate alla concorrenza. ACCUSE INFONDATE? – Se le indiscrezioni uscite sulla stampa dovessero rivelarsi esatte, il presidente della Renault, Carlos Ghosn, farebbe una gran

Read More

Autenticazione forte per la sicurezza degli accessi

Come funzionano i sistemi di autenticazione forte: le soluzioni RSA per migliorare l’accesso e il login alla propria rete Con l’accrescere del numero e del tipo di minacce alla sicurezza delle informazioni aziendali primo fra tutti lo spionaggio industriale, le PMI devono attuare metodi diversi per garantire l’accesso alle risorse

Read More

Gesuiti, processi brevi ma non fermare intercettazioni

Politica(03/03/2011) – Ai gesuiti della Civiltà Cattolica “sembrano significativamente urgenti” le parole con le quali il primo presidente della Corte di Cassazione, Ernesto Lupo, ha definito prioritario -in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario- il contrasto alla durata dei processi affermando che, ricorda Civiltà Cattolica, “pensare ad altri obiettivi di riforma e

Read More

Droga: Cinque Rom in manette nel Pescarese

Cinque persone di etnia Rom sono finite in manette all’alba di oggi a Cappelle sul Tavo (Pescara), nell’ambito dell’operazione Piazza Pulita condotta dai carabinieri della Compagnia di Penne (Pescara), diretta dal capitano Massimiliano Di Pietro. Con le accuse di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti sono stati arrestati

Read More

Usura a Catania, marito e moglie in manette

Due catanesi, C.E, di 55 anni, e la moglie D.A., di 45, sono stati arrestati con l’accusa di usura aggravata e continuata, tentativo di estorsione e ingiuria dai carabinieri, che hanno scoperto che la coppia era specializzata in prestiti usurari con tassi di interesse che andavano da 120 al 150%

Read More