Perdere la valigia in aeroporto non è una vicenda del tutto inusuale. Capita infatti molto spesso che il bagaglio venga smarrito o peggio ancora rubato. E’ il caso di alcuni viaggiatori di passaggio dall’aeroporto Karol Wojtyla di Bari. Il responsabile dei furti è stato facilmente scovato grazie alle telecamere di
Il fisco controllerà anche i telefoni
Tra le grandi manovre di controllo che si stanno operando per monitorare i contribuenti, pare che gli agenti 007 dell’Agenzia delle Entrate si stiano concentrando sulle intercettazioni del nostro cellulare. Iphone, Samsung o qualsiasi altra marca sia, il fisco non si pone limiti. Non si tratta di spiare il contenuto
I virus per auto potranno spiare e provocare incidenti
L’informatica è entrata a far parte anche del mondo automobilistico: controllo di trazione, esame della velocità, sensori diagnostici per freni, luci e aria condizionata e se vogliamo anche wireless e bluetooth. Le autorità specializzate alla verifica ed al corretto funzionamento dei sistemi di sicurezza delle autovetture negli Usa hanno anche
Il cappellano di San Vittore accusato di violenze sessuali
Sono bastate le immagini di una telecamera nascosta ad incastrare don Alberto Barin, 51 anni, cappellano del carcere di San Vittore, accusato di violenza sessuale continuata e pluriaggravata e concussione ai danni di diversi detenuti. Prestazioni sessuali in cambio di favori: shampoo, spazzolini, sigarette, sapone, assieme alla promessa di una
L’attentato di Oslo ripreso dalle telecamere di sorveglianza
Ancora una volta i sistemi di sorveglianza hanno avuto un ruolo cruciale nelle indagini condotte dalle forze dell’ordine. Proprio in queste ore la televisione norvegese Nrk ha mandato per la prima volta in onda le immagini dell’attentato di Oslo del 22 luglio 2011, riprese dalle telecamere nascoste. Il video è
I cinesi spiano i vertici europei
Non succede solo all’interno delle aziende, ora si spiano i concorrenti anche ad altissimi livelli e dove la sicurezza dovrebbe essere garantita al 100%. Bloomberg, sito di finanza ed affari, ha dichiarato che gli hacker cinesi spiano i vertici europei. Notizia a dir poco allarmante se teniamo presente l’importanza dei
Microspia all’interno dell’auto del pm Tarondo
Hanno fatto bene a sospettare, un paio di poliziotti che da anni si occupano della protezione del pm Andrea Tarondo, magistrato della Procura di Trapani che si è spesso occupato di scottanti inchieste sulle connessioni tra Stato e mafia. L’auto del magistrato viene usualmente posteggiata nel parcheggio del super sorvegliato
Tangenti al policlinico di Modena: le conversazioni telefoniche
“Sono soldini, facendo una cosa e n’altra, arrivo a portà cinquemila euro a casa, capito? Senza spremermi tanto, piglio i soldi sotto banco, un bordello di soldi, li fatturo ad una onlus, perché porto avanti studi clinici e c’ho le aziende che mi propongono contratti…”. Questa è parte di una
Il geometra Lanzi inchiodato dalle microspie
Continuano le indagini del Corpo Forestale per far luce sull’operazione che riguarda gli appalti truccati nel vicentino denominata “Genio e sregolatezza” e che vede coinvolti vari imprenditori, funzionari, dipendenti pubblici ed amministratori implicati in una immensa rete di appalti truccati. Nel mirino degli inquirenti, che al momento hanno sotto torchio
Maxi-scandalo Trenitalia: le intercettazioni la chiave di volta
La maxi-inchiesta a Trenitalia, condotta dalla squadra mobile di Firenze e dalla Polizia Ferroviaria, ha portato ha portato alla luce un presunto maxi-scandalo fatto di appalti pilotati. Quarantadue gli indagati, decine e decine gli arresti e le perquisizioni. Imprenditori e funzionari di Trenitalia, ma anche titolari di aziende e persone
Password poco fantasiose. Falla anche nella sicurezza di Google
Che gli hacker siano sempre dietro l’angolo e diventino giorno dopo giorno più abili nello scovare le password ormai è un dato accertato. Ma d’altra parte è innegabile che molto spesso sono gli stessi utenti a facilitare il “lavoro” dei pirati informatici. Oltre all’impiego di strumenti a portata di mano
AutoCAD nel mirino dello spionaggio industriale
Dopo i malware Stuxnet, Duqu e Flame creati per i cyber-attacchi verso enti governativi, è in circolazione un nuovo virus destinato allo spionaggio industriale ai danni di studi di progettazione. Architetti, ingegneri, disegnatori e tecnici potrebbero vedersi sottrarre i loro progetti creati con AutoCAD, la piattaforma di progettazione più utilizzata
Le intercettazioni inchiodano Schettino
Numerosi gli elementi audio a disposizione degli inquirenti che indagano sul naufragio della Costa Concordia, la nave da crociera della compagnia genovese Costa Crociere, avvenuto il 13 gennaio 2012 nei pressi dell’Isola del Giglio. E’ tornato in tribunale nei giorni scorsi il comandante della nave, Francesco Schettino, accusato di omicidio