Non un grande boato e neppure parole compromettenti. Ma lo struscio delle banconote, captato da una potentissima microspia, ha incastrato tre persone nel foggiano, mettendo un punto ad un lavoro di indagine durato oltre due mesi. Eccezionale la valenza indiziante delle conversazioni intercettate e dei rumori percepiti che nulla lasciano
Scoperti e filmati dalle micro camere tre falsi ciechi
Il business sulle pensioni di invalidità ha da sempre preoccupato il nostro Paese aggravando la situazione economica generale. Uno dei sistemi più efficaci nel combattere questo tipo di illeciti, fortemente radicati nel territorio, è l’utilizzo di micro telecamere che assicurano la buona riuscita delle operazioni e la raccolta di prove
Immagini rubate alle telecamere di sorveglianza
In tutto il mondo sono migliaia, anzi milioni. Sono installate in luoghi pubblici, centri di aggregazione, aziende ed abitazioni private. Del resto la sicurezza non conosce luoghi e tempi. Stiamo parlando ovviamente delle telecamere di sorveglianza da molti anni ormai alleate numero uno dei maggiori istituti di vigilanza a livello
Sesso con le alunne. Gli strumenti di spionaggio incastrano il prof
Sono oltre cento le pagine di sms ed intercettazioni telefoniche che hanno raccolto gli inquirenti e che hanno portato all’arresto del professor Giordano per le relazioni con due alunne. “TVB”, ti voglio bene, scrive lui a lei imitando i ragazzi del liceo, “LVB”, le voglio bene, risponde una delle due
Microregistratori digitali, massima utilità in piccoli oggetti
Riportiamo una email giunta alla nostra azienda. “Nella mia famiglia, i regali di mia sorella nelle occasioni importanti sono tristemente famosi per essere assolutamente inutili. Ogni anno, che sia il 25 Dicembre o il giorno del mio compleanno, ricevo una cravatta che non indosserò mai o un libro che non
Allarme sicurezza: oltre 120 rapine al giorno
Impennata delle rapine nel nostro Paese, passate dalle 35mila del 2010 alle 44mila del 2013. Oltre 120 al giorno. E non è l’unico reato “alimentato” dalla crisi economica: nel 2013 sono cresciuti anche furti in appartamento e borseggi. Nel dettaglio, le tipologie di rapine più frequenti sono quelle che avvengono
Intercettata anche la Merkel
Anche i potenti non possono dormire sonni tranquilli. Sistemi di intercettazione e spionaggio non si fermano davanti a nessuno. E’ questo il caso del cancelliere tedesco Angela Merkel. Il cui telefono cellulare potrebbe essere stato intercettato dalle agenzie di intelligence Usa nell’ambito dello scandalo Datagate. Il governo tedesco ha immediatamente chiesto
Ladro in palestra: le immagini delle videocamere
Grazie a valide videocamere di sorveglianza, gli uomini della Squadra Mobile della Polizia di Stato di Ragusa hanno denunciato un 17enne per furto. Il giovane si è introdotto durante l’orario di apertura presso una palestra del posto. Il giovane ha operato per diverse ore, approfittando dell’andirivieni dei clienti. Si avvicinava alle
Legittimo licenziamento del dipendente che registra di nascosto i colleghi
Registrare e diffondere le conversazioni dei colleghi di lavoro a loro insaputa rappresenta un comportamento punibile con il licenziamento. E’ questo ciò che è emerso dalla sentenza n. 26143 del 21 novembre 2013 della Corte di Cassazione. La stessa chiama in ballo la violazione del diritto alla riservatezza. Così la sezione Lavoro della Cassazione ha confermato il
Intercettazioni: tipologie e soluzioni
Sono tante le richieste che le aziende che operano nel settore della sicurezza e della sorveglianza ricevono quotidianamente a fronte di intercettazioni telefoniche. Ci si chiede anzitutto chi ci sta spiando e perché. Si ha sete di sapere come fare a bloccare al più presto questo tipo di intrusioni. Endoacustica
Schumacher: la telecamera sul casco custodisce la verità
Un occhio elettronico ha visto tutto, e lo ha registrato. Michael Schumacher al momento dell’incidente aveva una piccola telecamera montata sul casco, che gli investigatori hanno cercato a lungo in mezzo alla neve, invano. Però sapevano che doveva esserci. Infatti lo strumento era custodito dalla famiglia del pilota, che in
Oltre 560 scrittori ed intellettuali firmano contro le intercettazioni
Oltre 560 scrittori ed intellettuali firmano contro le intercettazioni
Spionaggio industriale: i cinesi a caccia di segreti negli Stati Uniti
Si respira un clima da “guerra fredda” all’interno del sistema industriale nazionale ed internazionale. Sembra, infatti, di essere tornati indietro nel tempo. Questa volta non si tratta del predominio sul mondo, ma dei segreti delle aziende, piccole o grandi che siano, al fine di scoprire i sistemi di produzione ed