Nei prossimi anni vedremo sempre più spesso exploit di informazioni più o meno veritiere sbandierate come segreti carpiti a questa o quell’organizzazione. Alla fine, le informazioni saranno protette non tanto dalle barriere dietro le quali verranno conservate, ma dalla difficoltà di determinare quale fra le diverse fonti sia attendibile e
Categoria: Spionaggio computer
Spionaggio computer
Libia: tv, sito agenzia Jana sotto attacco hacker
Tripoli, 26 feb. – (Adnkronos/Aki) – Il sito internet dell’agenzia di stampa ufficiale libica ‘Jana’ e’ sotto attacco da parte di alcuni hacker che sono riusciti a metterlo fuori uso. Lo ha annunciato la tv di stato libica, che trasmette da Tripoli. Il sito e’ in effetti inaccessibile da diverse
Anoressia sessuale per i giovani che visitano spesso i siti porno
Si chiama anoressia sessuale ed è uno dei mali del nostro tempo che riguarda specialmente i più giovani che si collegano sistematicamente a internet per visitare siti porno, causa del calo del desiderio. Dall’analisi realizzata sui portali dedicati al sesso e del loro consumo in Italia, si è visto l’identikit
Violò sistemi sicurezza Nasa, presunto hacker a giudizio
E’ uno studente sardo, l’intrusione sospetta con un pc da casa E’ accusato di aver violato i computer della Nasa, entrando nei sistemi informatici top secret dell’Agenzia spaziale americana. Il presunto hacker e’ Alessio Arceri, studente di 22 anni di Bacu Abis, una piccola frazione nel comune di Carbonia: per
Utenti pigri e gli hacker ne approfittano
Sapete qual è il fattore che maggiormente espone l’utente di internet all’attacco di hacker malintenzionati, sempre a caccia di dati sensibili? È la pigrizia. Secondo un recentissimo studio firmato Qualys, la maggior parte di quanti navigano in rete è potenzialmente a rischio, per via di azioni superficiali: otto navigatori su
Gelosia nella coppia: come è cambiata con la tecnologia
La tecnologia ha sicuramente aiutato le coppie, specialmente quelle costrette a vivere un amore a distanza, ma, in molti casi ha reso la vita più difficile agli innamorati. Secondo una ricerca condotta dalla East Carolina University a Greenville, sono soprattutto le donne ad essere diventate schiave della tecnologia nei rapporti
La chiesa battista di Westboro minacciata dagli hacker Anonymous
Vi ricordate la Westboro Church? Il gruppo di fanatici che picchetta ai funerali di persone, a loro visione, peccatrici. Non solo alle esequie ma anche ai concerti di Lady Gaga o di Adam Lambert, colpevoli di appoggiare la causa gay (oltre a Lambert, omosessuale dichiarato). I loro slogan sono simili
“Sul web le donne sono più possessive”
Le donne spiano il partner molto più degli uomini. E spesso arrivano addirittura a lasciarlo via email. Secondo uno studio della East Carolina University a Greenville, Carolina del Nord, il sesso più abituato a vivere la relazione attraverso il computer è quello femminile. Sono le donne, stando a quanto riportato
Se il capo della polizia consiglia di installare lo spyware
La morale: spiare le attività dei figli in Internet è giusto e doveroso, se serve a proteggerli. Esiste un caso in cui la polizia non solo non punirebbe l’installazione di uno spyware, ma addirittura la consiglia: il controllo dei figli. Secondo James Batelli, capo della polizia di Mahwah, una cittadina
Libia, il ‘re degli hacker’ scende in campo: “Ho l’antidoto contro le censure sul web”
La protesta libica anti-Gheddafi via web, nonostante il veto imposto dal regime del Colonnello, puo’ continuare. Il veto, dice il re degli hacker Fabio Ghioni, puo’ essere aggirato, piu’ o meno agevolmente. Interpellato dall’Adnkronos, Ghioni, tra i massimi esperti nelle tecniche di aggiramento dei veti telematici, afferma: “e’ possibile aggirare
Il Canada sotto attacco hacker dalla Cina
CBC News ha rilasciato la notizia che un dipartimento del governo canadese, nella fattispecie il dipartimento di Ricerca e Sviluppo, è stato oggetto di un attacco hacker probabilmente proveniente dalla Cina. L’attacco, ha consentito agli incursori di avere accesso ad informazioni sensibili del governo federale e ha forzato tra le
Pirata informatico, condannata la banca
Il giudice civile del tribunale di Nicosia, Marco Carbone, ha condannato il Banco di Sicilia a risarcire il cliente vittima di “pharming”. La banca deve restituire circa 17 mila euro sottratti da pirati informatici ad una commerciante. La sentenza ritiene responsabile la banca perchè avrebbe utilizzato sistemi vulnerabili nei quali
La vera rivoluzione tecnologica
Per un luddista della tecnologia come me è stata una lieta sorpresa scoprire che la rivoluzione che sta cambiando il volto del Medioriente e molto più in là (Iran, si spera) sia in gran parte dovuta all’uso massiccio dei social network che hanno aggirato le varie censure di Stato. La