Lo salva il Pdl mentre Pd e Idv respingono parere Giunta L’Aula della Camera ha respinto la richiesta di uso delle intercettazioni avanzata dal Tribunale dei ministri di Roma nell’ambito dell’inchiesta che vede l’ex ministro dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio indagato per associazione per delinquere, corruzione e truffa insieme all’imprenditore Mattia
Rubygate: dopo le intercettazioni, i file audio delle Olgettine
Oltre alle già famigerate intercettazioni di Arcore, arrivano le registrazioni delle Olgettine. Sono le stesse papi girls, infatti, a fornire in modo del tutto involontario le prove di cui la magistratura è alla caccia: i festini organizzati da Silvio Berlusconi con escort e giovani fanciulle. Dotate di mezzi all′ultimo grido,
Facebook: ecco chi spia il tuo profilo
Un sito registra, controlla e interpreta tutto quello che metti in rete. Facendo la tua “radiografia virtuale”. Ecco come funziona. E perché ti deve fare riflettere 20 giorni. Tre esperti: un informatico, un linguista e un analista. E un solo responso: la tua radiografia virtuale. Ovvero chi sei, come vivi,
Spiare all’ONU
Un memorandum diplomatico esposto da Wikileaks rivela che Hillary Clinton ha nei fatti ordinato a funzionari americani di spiare l’ONU. Il memo segreto, firmato Clinton, è un tentativo buffonesco di far sì che comuni burocrati ONU diventino spie. Il memorandum sembra aver l’intento di minare istituzioni ONU. Si disse a
«Diventa un hacker per il voto d’esame»
INDAGINE. «Ha violato il server di Roma Tre». Studente entra nel sistema della università capitolina. La polizia l’ha perquisito: «Ma ho cambiato una data come da accordi» Avrebbe tentato di entrare nel sito dell’università per “sistemare” qualche voto, se non per aggiungersi virtualmente qualche esame che non ha ancora sostenuto.
Ruby Berlusconi: intercettazioni interminabili
È proprio la crisi a scatenare lo scontento tra le ragazze di Arcore, tempi di magra, si fa per dire, anche per loro stando a quanto emerge dalle notizie sulle ultime intercettazioni del caso Ruby. “Manina stretta” e “catenina del cesso” questo è quello che Barbara Guerra e Imma de
In Italia un’azienda su due blocca Facebook. Cosa ne pensi? Pro e contro dei social network in ufficio
C’è chi lo blocca ma non vuole che si sappia troppo in giro, «non facciamo la figura dei censori». Chi lo consente ma su un solo computer, un’unica postazione free access per i momenti di pausa. Chi lo lascia invece libero e ne promuove l’uso tra i dipendenti. Facebook in
Cimici spia: chi deve averne paura?
Nelle ultime settimane, il costante martellamento televisivo da parte delle reti di proprietà del Presidente del Consiglio cerca di far subdolamente passare il messaggio secondo il quale siamo tutti intercettati, ed un misterioso Grande Fratello non fa altro che ascoltare le nostre conversazioni alla ricerca dei nostri più inconfessabili segreti.
Soldatessa denuncia tre superiori per molestie sessuali e violenze religiose
ROMA – Una volontaria dell’Esercito, impegnata in varie missioni, anche all’estero, ha presentato una denuncia alla magistratura ordinaria e a quella militare contro tre superiori, due ufficiali ed un sottufficiale, che l’avrebbero fatta oggetto nel tempo di «numerosi atti di molestia sessuale». Tra i superiori denunciati, c’è anche una donna
Racket delle mimose, la nuova video inchiesta di SOS Racket e Usura
Domani sarà la Festa della Donna e l’associazione Sos Racket e Usura ha lanciato un allarme sul cosiddetto ‘racket della mimosa’. Questa mattina infatti centinaia di venditori si sono accalcati ai cancelli del mercato dei fiori fin dalle prime ore della mattina per comprare all’ingrosso le piantine di mimosa che
Giustizia: Sisto (PDL), Belisario risciacqui i panni nella Costituzione
(ASCA) – Roma, 7 mar – ”Niente di nuovo sul fronte Belisario: solite follie giuridiche, soliti insulti personali, solito antiberlusconismo ”a prescindere”. Negare pero’ che la pubblicazione selvaggia delle intercettazioni sia un vero dramma per l’intero Paese ha almeno dell’incredibile”. E’ quanto afferma Francesco Paolo Sisto (Pdl), componente della Commissione
Francia: hacker contro il ministero delle Finanze
La conferma, alla fine, è arrivata direttamente dal ministero delle Finanze francese. A dicembre più di 150 computer dei servizi di Bercy sono stati attaccati da cyber-pirati. La notizia è apparsa domenica su Paris Match. Il dicastero ha comunque voluto assicurare che nessun processore conteneva dati personali dei contribuenti. “Quel
La Renault ci ripensa: “Forse non si è trattato di spionaggio”
Il vicepresidente della casa francese, Patrick Pélata, dichiara che darà le dimissioni si dovessero rivelare infondate le accuse, rivolte a tre alti manager, di aver fornito informazioni riservate alla concorrenza cinese. Un “sacrificio” per salvare la poltrona di Carlos Ghosn? Il grande indagato Michel Balthazard attacca: “La direzione generale si